• contact@blosguns.com
  • 680 E 47th St, California(CA), 90011

‘Un’ombra negli occhi’ la storia vera dietro il movie Netflix

Premiato ai Robert Awards (gli Oscar danesi) per i migliori effetti speciali, Un’ombra negli occhi è adesso disponibile in streaming su Netflix. Il toccante dramma bellico di Ole Bornedal (il regista di 1864 e Il guardiano di notte) ricostruisce una delle più dolorose tragedie collettive vissute in Danimarca: il catastrofico bombardamento della Shellhus, la sede della Gestapo nel centro di Copenhagen, e i suoi incalcolabili danni collaterali.

Un’ombra negli occhi: cosa sapere

Prodotto da Jonas Allen e Peter Bose di Miso MovieUn’ombra negli occhi porta sugli schermi una storia poco nota nel resto d’Europa, ma una ferita ancora aperta e sanguinante nella memoria dei danesi. I fatti al centro del movie, raccontati dal punto di vista di tre bambini (Henry, Eva e Rigmor, interpretati da Bertram Bisgaard, Ella Josephine Lund Nilsson e Ester Birch Beck) e le loro famiglie (tra cui Mads Riisom e Danica Curcic, la detective Naia Thulin di L’uomo delle castagne), di una suora (Fanny Bornedal, la figlia del regista) e di un agente dell’Hilfspolizei (Alex Høgh Andersen), risalgono alla mattina del 21 marzo 1945, durante le fasi finali della Seconda guerra mondiale.

Gli effetti collaterali della guerra sono i civili che subiscono in prima persona le conseguenze devastanti dei bombardamenti. Sono il “tragico errore” in conseguenza del quale nulla sarà più come prima. Nella storia della Danimarca quella cicatrice fa ancora male, anche a distanza di quasi ottant’anni.

un'ombra negli occhi

Nel Paese scandinavo, invaso dalla Germania nell’aprile del 1940, la resistenza al nazismo è spontanea e nonviolenta. Il re Cristiano X e il governo socialdemocratico, rimasto in carica in un regime di “compromesso”, si oppongono alle leggi razziali e incoraggiano ogni forma di non collaborazione civile. L’introduzione della legge marziale nell’agosto del 1943 per soffocare un’ondata di scioperi e sabotaggi fa nascere la resistenza vera e propria, nota come danske modstandsbevægelse.

Quando la “caccia al giudeo” è ormai aperta, gli attivisti, aiutati da organizzazioni solidali, ecclesiastici, poliziotti e cittadini comuni, nascondono e finanziano la fuga nella neutrale Svezia di oltre settemila ebrei ricercati dalle SS. Con la complicità di Werner Finest, giovane plenipotenziario del Reich a Copenaghen e uomo di fiducia di Himmler, la Danimarca evita la soluzione finale.

L’Operazione Cartagine

I partigiani danesi imbracciano le armi soltanto nell’ultimo anno di conflitto. La rete della “modstandsbevægelse” contatta gli alleati per chiedere l’intervento diretto della Royal Air Power in una missione cruciale: liberare i partigiani rinchiusi e torturati nella Shellhus, un edificio nel centro di Copenhagen diventato il quartier generale della Gestapo. L’operazione è delicata: difficile bombardare un obiettivo circondato da palazzi dove vivono migliaia di civili.

Quella mattina c’è forte vento. Durante il raid un aereo colpisce un lampione e si schianta sull’Institut Jeanne d’Arc, una scuola francese che si trova al 74 di Frederiksberg Allé. In quel momento nell’istituto ci sono oltre 430 bambini e più di 30 suore cattoliche. I caccia della seconda e terza ondata sono fuorviati dal fumo e dalle fiamme: i bombardieri credono che la Shellhus sia sotto la colonna che si vede dai cieli e colpiscono per errore la Den Franske Skole e i condomini nelle vicinanze. Muoiono 125 persone tra cui 86 bambini; i feriti sono 102 tra cui 67 bambini.

Nella Shellhus, bombardata secondo i piani, restano uccisi quasi 100 dipendenti della Gestapo e l’archivio viene distrutto. Perdono la vita anche 9 piloti alleati e 8 combattenti della resistenza danese, mentre altri 18 riescono a fuggire. A causa dei bombardamenti circa 900 persone rimangono senza casa. Nelle ore immediatamente successive al raid, succede qualcosa di insolito e straordinario: le suore e le persone accorse sul posto, la polizia ausiliaria danese, i collaborazionisti dell’Hilfspolizei e i soldati tedeschi rimasti partecipano tutti insieme alle operazioni di salvataggio.

Nel dopoguerra i resti della scuola sono demoliti e gli alunni sopravvissuti vengono trasferiti all’Institut Sankt Joseph. Per anni, tuttavia, il disastro dell’Institut Jeanne d’Arc viene cancellato dalla memoria.

Una strage dimenticata

Come rivela la reporter Anita Brask Rasmussen, le immagini dei bombardamenti, riprese da due Mosquito inviati appositamente dalla RAF per documentare l’operazione con piccole cineprese montate sulle ali, non appaiono nei documentari d’epoca. All’indomani della liberazione, il governo filo-atlantista (la Danimarca è uno dei membri fondatori della NATO) chiede e ottiene che tutti i documentaristi raccontino la versione “politicamente più favorevole” dell’occupazione.

Sono in pochi a poter montare senza interferenze ministeriali. Dai filmati ufficiali scompaiono le vittime civili della Franske Skole e del Søndre Boulevard. Lo storico Lars-Martin Sørensen parla senza mezzi termini di falsificazione della storia e di “un grossolano peccato di omissione” per nascondere “un bombardamento mal riuscito”. Sørensen paragona l’Operazione Cartagine a quanto accaduto in tempi più recenti in Iraq.

Diversi documenti dimostrano che ministeri e piani alti del governo danese vogliono far passare l’attacco britannico alla Gestapo come un successo clamoroso.

Ancora oggi, nonostante il recupero di fonti, testimonianze e materiali, il bombardamento dell’Institut Jeanne d’Arc resta sconosciuto ai più, quasi fosse una pagina rimossa della Seconda guerra mondiale.

Le dichiarazioni su Un’ombra negli occhi

Un’ombra negli occhi vuole ricordare le vicende di alcune di queste vittime cancellate dalla memoria attraverso gli occhi dei bambini, «con il senso di meraviglia con cui osservano un mondo grottesco intorno a loro», come ha dichiarato Bornedal. Questa «è la storia dell’innocenza contro le macchine, di tutti i bambini vittime degli orrori della casualità».

Un’ombra negli occhi: regia e produzione

La regia è di Ole Bornedal. Le riprese si sono svolte in Repubblica Ceca, in particolare a Pragae zone limitrofe.

La produzione è della Miso Movie in collaborazione con Netflix e Movie Makers.

Il movie è conosciuto a livello internazionale con il titolo Skyggen i mit øje.

Il forged di Un’ombra negli occhi

Di seguito il forged del movie Un’ombra negli occhi e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori:

  • Alex Høgh Andersen: Frederik
  • Danica Curcic: Madre di Rigmor
  • Susse Wold: Priora
  • Olaf Johannessen: Pompiere
  • Caspar Phillipson: Embry
  • Morten Suurballe: Dottore
  • Rikke Louise Andersson: Madre di Frederik
  • Fanny Bornedal: Teresa
  • Dana Abed: Genan
  • Patricia Schumann: Direttrice
  • Jens Sætter-Lassen: Prigioniero
  • Mads Hjulmand: Soldato

Leave a Reply